Salute degli occhi
I nostri occhi sono come fotocamere che permettono al nostro cervello di osservare il mondo esterno. In realtà, probabilmente nessuna fotocamera ad alte prestazioni al mondo sarebbe in grado di competere con i nostri affidabili organi visivi.

Stella Grigia
Per quanto non ci piaccia sentirlo dire, quando si raggiungono i 40 anni, è importante valutare di effettuare accertamenti generali sullo stato di…

Degenerazione maculare legata all'età
Per riconoscere tempestivamente eventuali anomalie o cambiamenti all'interno e intorno all'occhio e per trattarli di conseguenza, si consiglia di…

Occhiaie
Le occhiaie sono davvero solo il risultato di una lunga nottata insonne o forse c'è qualcosa di più? A ognuno di noi è già capitato di guardarsi…

Protezione solare per gli occhi
Cielo blu, un sole splendente che ci sorride dall'alto e piste da sci perfettamente preparate che aspettano solo di essere conquistate.

Miodesopsia
Guardando una superficie chiara in un ambiente ben illuminato appaiono improvvisamente dei punti o dei filamenti neri davanti agli occhi.

Come l'alimentazione influenza le nostre capacità visive
«Mangia le carote ché fanno bene agli occhi!» Chi di noi non ha già sentito questa frase durante la propria infanzia?

Glaucoma - Stella verde
Dall'età di 40 anni si consiglia di sottoporsi a controlli oculistici preventivi ad intervalli regolari (ogni 1-2 anni).

Quando ci si deve recare da un oculista?
Le visite dal medico non proprio necessarie sono spesso rinviate.

La congiuntivite
L'occhio al mattino è improvvisamente arrossato, piuttosto sensibile ed eventualmente prude e lacrima molto.

Palpebre cadenti - come si può intervenire
«Il tuo sorriso non raggiunge i tuoi occhi» - chiunque ha sentito questa frase almeno una volta, o l'avrà forse letta in un libro.

Capogiro causato da disturbi della vista
Capogiri improvvisi o continui devono essere sempre presi sul serio e occorre determinarne correttamente la causa con un medico.

Il diabete e le sue conseguenze per gli occhi
Come molte altre patologie di base, la malattia del ricambio come il diabete, ha un effetto a lungo termine sulla nostra salute degli occhi.

Esame del campo visivo - perimetria
Osservando un punto fisso di fronte a noi, non percepiamo solo gli oggetti o i movimenti davanti a noi, bensì anche quelli circostanti. Questo tipo…

Effetti dei farmaci sugli occhi
In alcune circostanze dobbiamo assumere farmaci. Gli effetti collaterali talvolta associati a tali farmaci si manifestano in modo diverso da persona a…

Retinite pigmentosa
Ogni mattina apriamo gli occhi e siamo in grado di vedere. Vedere quanto bello, colorato e vario è il mondo che ci circonda. Una cosa scontata, no?