Quando ci si deve recare da un oculista?

Le visite dal medico non proprio necessarie sono spesso rinviate.

Soprattutto per ciò che riguarda i nostri occhi, non si avverte una particolare necessità di recarsi da un oculista. Se si decide di fare un controllo agli occhi, di solito si resta seduti nello studio dell'oculista per molto tempo, nonostante si abbia un appuntamento, fino a quando il medico non chiama, e poi si viene dimessi dopo un esame che dura all'incirca cinque minuti. Perciò, finché non si avvertono fastidi e la visibilità dell'occhio è buona, si preferisce trascorrere il tempo in maniera diversa. Invece, i controlli regolari dall'oculista sono molto importanti perché si possono rilevare malattie oculari che, nel peggiore dei casi, possono portare alla perdita della vista se vengono prese troppo tardi. Scopra in questo articolo di Dynoptic, quando è sensato, rivolgersi ad un oculista.

Si va da un oculista solo quando la vista sta peggiorando?

Se si ha la sensazione di non vedere più bene, si può anche prendere un appuntamento presso un ottico. Uno specialista con un percorso formativo adeguato può effettuare un esame della vista professionale in sua presenza. In caso di incongruenze o anomalie, l'ottico ne discuterà con lei e, se necessario, la indirizzerà da un oculista.

Se non è mai stato da un oculista prima d'ora, è consigliabile visitarne uno per un controllo generale dello stato di salute degli occhi. Con questa visita si fa anche un esame della vista.

Generalmente si può dire che è consigliabile fare una visita dall'oculista a partire dai 40 anni di età. In presenza di patologie di base familiari come il glaucoma o la cataratta, bisognerebbe fare una visita dall'oculista anche diverso tempo prima. Alcune malattie dell'occhio rilevate in uno stadio precoce possono essere trattate bene e quindi si può prevenire un decorso negativo. Perciò si raccomanda di consultare gli specialisti non solo quando si sente che la vista sta peggiorando, ma anche in via prioritaria per proteggere la salute degli occhi a lungo andare.

Non attenda a lungo e contatti un oculista non appena nota cambiamenti atipici. Ne sono un esempio i lampi di luce agli occhi, il dolore, un forte arrossamento o anche un'improvvisa riduzione dell'acuità visiva.

La diagnosi precoce dei disturbi visivi è particolarmente importante nei bambini. Dovrebbe osservare attentamente suo figlio durante il gioco o, una volta cresciuto, durante la lettura: se nota dei cambiamenti è importante prendere un appuntamento il prima possibile.

Più di 100 ottici in Svizzera hanno ricevuto il marchio Dynoptic Partner Label, garanzia di un servizio di prima classe e di massima qualità.

Chieda consiglio a un Dynoptic Partner

Ha domande sulla prevenzione oculare presso l'oculista? Oppure desidera consultare un ottico competente per una richiesta più specifica? Allora contatti subito uno dei nostri Dynoptic Partner.
Dynoptic vanta più di 100 ottici in tutta la Svizzera, la cui vasta esperienza e competenza sono a sua disposizione in qualsiasi momento. Trovi il Dynoptic Partner più vicino a lei e fissi subito un appuntamento online.

Fissa oggi stesso un appuntamento con il tuo partner Dynoptic!

Vuoi fissare un appuntamento? Contatta uno dei nostri oltre 100 partner Dynoptic più vicini a te! Seleziona la data desiderata, l'ottico risponderà alla tua richiesta e ti fornirà ulteriori dettagli quanto prima.

Prendi un appuntamento ora!
Ottico Appuntamento