Esame della vista e risultati difformi

Talvolta può accadere che esami effettuati in breve successione diano risultati differenti. Seppure minime, queste differenze ci confondono e ci chiediamo quali fattori hanno determinato tali risultati.

Scopra di più sui risultati difformi per l'esame della vista in questo articolo di Dynoptic.

Esame della vista dall'oculista e dall'ottico

Gli esami effettuati dal medico oculista coprono molti aspetti, oltre alla pressione intraoculare e al fondo oculare, viene misurata anche l'acutezza visiva. Talvolta i medici oculisti hanno tempi limitati a disposizione, pertanto il controllo dell'acutezza visiva avviene in maniera veloce. Non c'è da meravigliarsi dunque se alcuni pazienti siano confusi di fronte alla nuova prescrizione oftalmologica, giacché l'esame della vista si è svolto in tempi relativamente brevi. Pertanto, molti ottici offrono un controllo della prescrizione oftalmologica previo acquisto effettivo degli occhiali. Durante questo controllo si possono ottenere risultati divergenti, generalmente di scarsa rilevanza. Queste differenze potrebbero risultare dai vincoli di tempo cui sono soggetti i pazienti durante la visita presso l'oculista, quando devono scegliere tra due valori e stentano a farlo velocemente.

Al contrario, l'ottico può concedersi più tempo e presentare al paziente entrambi i risultati di misurazione. Il paziente ha quindi il tempo di scegliere in tutta tranquillità con quale correzione vede meglio.

Eseguendo un test della vista qualificato potrà scoprire quanto bene vede nelle lunghe e brevi distanze.

Esame della vista presso l'ottico e risultati difformi

Naturalmente, oltre ai tempi ristretti, le variazioni relative alla correzione della vista possono avere anche altre cause, ad esempio il momento della giornata in cui si effettua l'esame. Al mattino l'occhio è più riposato e attento, la sera è affaticato e possibilmente non molto reattivo. Anche le condizioni fisiche giocano un ruolo decisivo per i risultati di misurazione. I valori possono essere influenzati anche dalla pressione sanguigna, dalle variazioni dei livelli glicemici e ormonali e da lievi sintomi del raffreddore.

Dopo aver lavorato ore e ore al computer, gli occhi risulteranno più secchi a causa del ridotto ammiccamento palpebrale ed effettuando un esame subito dopo, questo risulterà peggiore di uno eseguito con occhi riposati. Sono molti i fattori da prendere in considerazione per ottenere un risultato di misurazione e quindi visivo ottimale.

I nostri Dynoptic Partner sono altamente specializzati anche a questo riguardo e saranno lieti di dedicare il loro tempo per offrirle una consulenza individuale.

Prenoti subito una consulenza presso un partner Dynoptic

Ha domande riguardo agli esami della vista e risultati difformi? Oppure desidera consultare un ottico competente per una richiesta più specifica? Allora contatta subito uno dei nostri Dynoptic Partner. Dynoptic vanta più di 100 ottici in tutta la Svizzera, la cui vasta esperienza e competenza sono a tua disposizione. Trova il Dynoptic Partner più vicino a lei e fissi subito un appuntamento online.

Trova subito un ottico vicino a te!

Più di 100 ottici in Svizzera hanno ricevuto il marchio Dynoptic Partner Label, garanzia di un servizio di prima classe e di massima qualità. Trova subito un Dynoptic Partner vicino a te!

Trovare un ottico
Ottico Appuntamento