Difetti della vista
A prima vista l'espressione difetti della vista potrebbe essere interpretata in modo negativo. In realtà essa spiega semplicemente il fatto che i nostri occhi non sono in grado di mettere a fuoco a una certa distanza.

Difetti della vista: cosa significa esattamente
A prima vista l'espressione difetti della vista potrebbe essere interpretata in modo negativo. In realtà essa spiega semplicemente il fatto che i…

Ipermetropia
Puoi soffrire di una leggera ipermetropia e non accorgerti di avere questo leggero difetto visivo. Infatti, il tuo vantaggio è quello di vedere bene…

Presbiopia
Presbiopia: una parola che a nessuno di noi piace ascoltare e che associamo superficialmente subito all'"invecchiamento". Infatti, solo perché -…

Daltonismo
«Il mondo è bello perché è colorato» dice il detto, ed è proprio così. I colori determinano la nostra vita e dominano il nostro linguaggio…

Miopia
Gli oggetti in vicinanza appaiono in modo chiaro e definito, ma strizzi sempre più gli occhi quando guardi in lontananza?

Cecità notturna
La maggior parte di noi ha familiarità con questo fenomeno: lo si nota di sera o di notte alla guida dove, in qualche maniera, si ha la sensazione di…

Astigmatismo
Oltre alla miopia e alla presbiopia esiste un deficit visivo denominato, in campo medico, astigmatismo.

Avere buone capacità visive quando si fa sport
Vedere bene quando si fa sport è una condizione essenziale, soprattutto quando si tratta di sport agonistico.

Disturbi della vista nei bambini
«Guarda il mondo con gli occhi di un bambino e vedrai che è pieno di meraviglie» – un proverbio da tenere bene a mente. I nostri occhi sono…

Come cambiano le capacità visive con l'avanzare dell'età
«Ogni uomo vorrebbe vivere a lungo, ma nessuno desidera invecchiare», Jonathan Swift ha espresso una grande verità già molti anni fa.

Esame della vista e risultati difformi
Talvolta può accadere che esami effettuati in breve successione diano risultati differenti. Seppure minime, queste differenze ci confondono e ci…