Sindrome da occhio secco

Se i tuoi occhi sono soggetti per un periodo prolungato a sintomi come bruciore, prurito o arrossamento, ciò potrebbe dipendere da un disturbo dell'inumidimento della superficie oculare e indicare un malfunzionamento del film lacrimale.

La secchezza oculare, nota anche come sindrome di Sicca, è una malattia dell'occhio da non sottovalutare da sottoporre sempre all'esame di un oculista. In questo articolo di Dynoptic approfondiamo ciò che vale la pena sapere sull'occhio secco (sindrome di Sicca).

Struttura e funzione del film lacrimale

Il nostro film lacrimale è formato dalla ghiandola lacrimale sulla palpebra superiore ed è composto da tre strati. Lo strato lipidico (strato esterno), lo strato acquoso (strato intermedio) e lo strato mucoso (strato interno) assicurano insieme una pulizia e un inumidimento ottimale del bulbo oculare anteriore, proteggono l'occhio dalla secchezza e forniscono alla cornea ossigeno e sostanze nutritive. Con ogni battito di ciglia, che si verifica in genere ogni 4-6 secondi, il liquido lacrimale si distribuisce uniformemente sull'occhio ed ostacola la penetrazione di agenti patogeni semplicemente lavando via sostanze e patogeni estranei.

Fissa oggi stesso un appuntamento con il tuo partner Dynoptic!

Le cause degli occhi secchi

Al 20-50% dei pazienti che si sottopone ad una visita oculistica viene diagnosticata una sindrome da occhio secco. Alla sua origine ci sono svariati fattori, ma i due meccanismi principali alla sua base sono chiaramente definibili:

  • una produzione insufficiente di liquido lacrimale
  • un'elevata evaporazione del liquido lacrimale

Inoltre, anche una composizione modificata del film lacrimale o un battito delle palpebre ridotto possono essere tra le cause degli occhi secchi. A prescindere dalla causa scatenante, il film lacrimale risulta dunque danneggiato e il sensibile organo oculare di conseguenza meno protetto e più esposto alle condizioni ambientali, cosa che può portare a dolorose infiammazioni della superficie dell'occhio.

Occhio secco: sintomi

I sintomi degli occhi asciutti si manifestano in svariati modi. Ad esempio, nonostante la diagnosi, può verificarsi una maggiore produzione lacrimale. I seguenti sintomi potrebbero non essere applicabili a tutte le persone soggette, ma sono i più comuni:

  • secchezza, prurito, bruciore
  • Sensazione di corpo estraneo
  • Fotosensibilità
  • Visione offuscata o peggioramento della vista
  • Arrossamento del bordo della palpebra
  • Formazione di secrezione al mattino

Forme di secchezza oculare

La sindrome da occhio secco può essere suddivisa in diverse fasi o forme. Lavorare a lungo davanti ad uno schermo può portare a una leggera forma della sindrome Sicca che si manifesta solitamente con bruciore, prurito e arrossamento. Dopo una certa fase di recupero, i sintomi migliorano significativamente.

Una forma grave della sindrome di Sicca causa problemi come dolore agli occhi, peggioramento della vista, forte sensazione di corpo estraneo o sensazione di pressione e può essere il risultato di malattie reumatiche o dell'assunzione di farmaci.

Anche l'età e lo sviluppo ormonale possono portare ad un'alterazione del film lacrimale. Sono le donne infatti, in seguito agli sbalzi ormonali durante la gravidanza o la menopausa, ad essere più colpite dalla sindrome da occhio secco.

Anche l'alimentazione esercita un ruolo decisivo sul nostro film lacrimale. Una carenza di vitamine e sostanze nutritive può favorire l'insorgere della secchezza oculare.

Indossando le lenti a contatto creiamo una ridotta sensibilità della nostra cornea, dunque si verifica non solo una maggiore evaporazione, bensì anche una minore produzione di film lacrimale che a sua volta può portare a bruciore e prurito.

Anche l'assunzione di alcuni farmaci come antidepressivi, antistaminici o beta-bloccanti può contribuire allo sviluppo della secchezza oculare.

Diagnosi occhio secco

L'oculista si serve della lampada a fessura per esaminare l'occhio e per sincerarsi delle condizioni generali dell'occhio esterno. La quantità esistente di liquido lacrimale viene determinata mediante il test di Schirmer. Una sottile striscia di carta viene posizionata sulla palpebra inferiore e, a seconda del liquido assorbito, è possibile misurare la quantità di liquido lacrimale prodotto. Viene inoltre esaminato il tempo di rottura del film lacrimale, che fornisce delle informazioni sulla stabilità del film lacrimale. Il colorante fluorescente che viene aggiunto al sacco congiuntivale viene utilizzato per determinare la rapidità con cui si sviluppano lacune nel film lacrimale dopo il battito delle palpebre.

Terapia della secchezza oculare

Al fine di determinare una forma adeguata di terapia, è particolarmente importante scoprire la causa dello sviluppo dell'occhio secco. Solo in questo modo è possibile garantire una terapia ottimale e quindi un miglioramento dei sintomi. La forma di terapia generalmente più comune è quella che si avvale di sostituti lacrimali.

Per alleviare i sintomi degli occhi asciutti nella vita di tutti i giorni, dovresti trascorrere molto tempo all'aria aperta, eventualmente installare un umidificatore nell'appartamento se l'aria è molto secca, prestare attenzione a praticare un'alimentazione equilibrata con molte vitamine (vitamina A) e acidi grassi omega-3, nonché a bere a sufficienza ed a proteggere gli occhi dal vento e dalle correnti d'aria.

Consulta subito un Dynoptic Partner

Hai domande sulla sindrome da occhio secco? Oppure desideri contattare un ottico competente per una richiesta più specifica? Allora contatta subito uno dei nostri Dynoptic Partner. Dynoptic vanta più di 100 ottici in tutta la Svizzera, la cui vasta esperienza e competenza sono a tua disposizione. Trova il Dynoptic Partner più vicino a te e fissa subito un appuntamento online.

Glassy

Anche tu stai cercando gli occhiali perfetti per completare il tuo stile personale? All'interno della vasta gamma di Glassy troverai modelli di tendenza e intramontabili. In questo modo Glassy riesce a soddisfare anche i gusti più esigenti in materia di occhiali!

Su Glassy
Ottico Appuntamento