Primo adattamento delle lenti a contatto

Tutti i portatori di occhiali si sono trovati almeno una volta nella vita a vedere gli occhiali come fattore di disturbo e a desiderare un'alternativa adeguata. Le lenti a contatto possono offrire la libertà necessaria a muoversi senza impedimenti durante lo sport o le attività all'aperto, senza il rischio che gli occhiali si danneggino, ad esempio.

Chi opta per le lenti a contatto, dovrebbe assolutamente farle adattare da uno specialista.

In questo articolo di Dynoptic scoprirà tutto quello che c'è da sapere sul primo adattamento delle lenti a contatto.

Ogni occhio è unico

Ogni occhio è singolare per forma e conformazione. Pertanto è importante che i valori circa i suoi occhi vengano misurati con precisione e che lo stato di salute venga esaminato attentamente. Una consulenza professionale e un'analisi di questo tipo sono disponibili presso gli ottici specializzati in contattologia.

Ha deciso di portare le lenti a contatto?

Cosa accade durante il primo adattamento

Durante il primo adattamento, gli specialisti in contattologia valuteranno insieme a lei le sue esigenze. Ciò è importante per selezionare cosa lei desidera e necessita dalle sue lenti a contatto.

Infine, per determinare l'acutezza visiva attuale, viene svolto un esame della vista. La misurazione complementare del raggio di curvatura corneale è fondamentale tanto quanto l'esame approfondito del segmento anteriore dell'occhio con la lampada a fessura. Ciò consente di valutare lo stato di salute della congiuntiva, della cornea e del film lacrimale.
In base ai valori ottenuti e in osservanza delle sue esigenze, lo specialista in contattologia provvederà a selezionare le lenti a contatto adeguate. Queste le verranno applicate direttamente per controllare che siano posizionate al centro dell'occhio. Nella maggior parte dei casi si fissa un breve test di circa un'ora. Durante il test ha la possibilità di abituarsi alla sensazione e di valutare soggettivamente la capacità visiva e il comfort.

In seguito a questo test, lo specialista controllerà nuovamente il posizionamento e, con l'aiuto della lampada a fessura, esaminerà come il materiale si integra con il film lacrimale. Se il controllo è soddisfacente da entrambi i lati, potrà portare a casa le lenti a contatto e fare un test nella vita quotidiana.

Lo specialista in contattologia le darà tutte le informazioni necessarie riguardo all'applicazione e rimozione delle lenti e le spiegherà come utilizzare eventuali prodotti per la manutenzione, in caso abbia optato per lenti bisettimanali, mensili o annuali.

Dopo il primo adattamento

Trascorsi 10-14 giorni, si fissa generalmente un ulteriore appuntamento per effettuare un nuovo controllo. È consigliabile indossare le lenti un po' più a lungo prima dell'appuntamento. Ciò consentirà allo specialista di giudicare esattamente se la qualità della lente resta ottimale anche dopo un lungo utilizzo e se la salute degli occhi è tutelata.

Se tutto risulta regolare e anche lei, da nuovo portatore di lenti a contatto, si ritiene soddisfatto, le verranno consegnate lenti a contatto sufficienti a coprire il suo fabbisogno.

Prenoti subito una consulenza presso un partner Dynoptic

Ha domande sul primo adattamento delle lenti a contatto? Oppure desidera consultare un ottico competente per una richiesta più specifica? Allora contatta subito uno dei nostri Dynoptic Partner. Dynoptic vanta più di 100 ottici in tutta la Svizzera, la cui vasta esperienza e competenza sono a tua disposizione. Trova il Dynoptic Partner più vicino a lei e fissi subito un appuntamento online.

Lensy

Lensy ti offre lenti a contatto di alta qualità e i giusti prodotti per la cura: senza vincoli tramite smartphone o a cadenza regolare con un abbonamento. Approfitta di prodotti che soddisfano i più elevati standard di qualità e usufruisci di una consulenza con i nostri esperti di lenti a contatto.

Su Lensy
Ottico Appuntamento