Cambiare il colore degli occhi: Quali metodi esistono davvero

Molte persone sono affascinate dall'idea di cambiare il colore degli occhi. Che sia per motivi estetici o per desiderio di varietà, l'idea di far brillare improvvisamente di blu o di verde gli occhi naturalmente castani suscita curiosità. Ma quanto sono realistici i vari metodi che circolano su Internet? Dagli interventi chirurgici alle lenti a contatto colorate, le opzioni sembrano infinite, ma non tutte sono sicure o raccomandabili. 

In questo post diamo uno sguardo ai metodi più comuni di modifica del colore degli occhi e chiariamo quali sono le opzioni effettivamente disponibili e quali rischi comportano.

Più di 100 ottici in Svizzera hanno ricevuto il marchio Dynoptic Partner Label, garanzia di un servizio di prima classe e di massima qualità.

Metodi naturali per cambiare il colore degli occhi: mito o realtà?

Molte persone sognano di cambiare il colore degli occhi, per motivi estetici o semplicemente per curiosità. L'idea di poterlo fare con metodi naturali sembra allettante, ma quanto c'è di vero dietro queste affermazioni? Su Internet circolano numerosi miti e rimedi casalinghi che si suppone possano influenzare il colore degli occhi. Dalle diete speciali e il consumo di determinati alimenti alle tecniche alternative come la meditazione o l'ipnosi, la gamma di promesse è ampia. Ma c'è un problema: la scienza è scettica su questi approcci.

Il colore dei nostri occhi è determinato dalla quantità e dalla distribuzione della melanina nell'iride, un fattore geneticamente determinato che è soggetto a pochi cambiamenti nel corso della vita. Il colore degli occhi dei bambini subisce un leggero cambiamento nei primi mesi dopo la nascita, ma rimane sostanzialmente costante a partire da una certa età. Anche se fattori naturali come le condizioni di luce o gli stati emotivi possono dare temporaneamente l'impressione di un cambiamento del colore degli occhi, questo è dovuto più che altro all'ampiezza della pupilla o al riflesso della luce e non è un vero e proprio cambiamento di colore.

L'ipotesi diffusa che alcuni alimenti o esercizi per gli occhi possano influenzare la melanina dell'iride non ha alcuna base scientifica. Anche i rimedi casalinghi, come il miele o le tinture di erbe, non hanno effetti dimostrabili sul colore degli occhi e possono addirittura comportare rischi per la salute se usati in modo scorretto.

Procedure chirurgiche e mediche: Rischi e probabilità di successo

Se state pensando di cambiare in modo permanente il colore dei vostri occhi, le procedure chirurgiche e mediche sembrano opzioni promettenti. Tra le più note vi sono l'impianto dell'iride e il trattamento laser, entrambi progettati per modificare in modo permanente il colore degli occhi. Ma quanto sono sicure queste procedure e quali sono i rischi che comportano?

L'impianto dell'iride, originariamente sviluppato per trattare le lesioni oculari, viene ora offerto anche per scopi estetici. Un impianto colorato viene inserito nell'iride per coprire il colore naturale dell'occhio. Tuttavia, questa procedura comporta notevoli rischi. Tra questi, infiammazione, aumento della pressione intraoculare e, nel peggiore dei casi, perdita della vista. Può anche provocare reazioni di rigetto o danni permanenti alla cornea. Sebbene le procedure siano reversibili, ogni intervento chirurgico sull'occhio è associato a possibili complicazioni.

Un'altra opzione è la modifica del colore degli occhi con il laser. In questa procedura, un laser speciale viene utilizzato per rimuovere lo strato superiore di pigmento nell'iride, il che porta a uno schiarimento del colore dell'occhio. Nella maggior parte dei casi, le iridi marroni vengono trasformate in blu o grigie. Tuttavia, anche in questo caso esistono dei rischi: L'intervento può danneggiare gli occhi in modo permanente, poiché il pigmento rimosso rimane nell'occhio e può ostruire il deflusso dell'umore acqueo, aumentando il rischio di glaucoma e di altre malattie oculari. Inoltre, le conseguenze a lungo termine di questo metodo relativamente nuovo non sono ancora state studiate a sufficienza.

Lenti a contatto per il cambio di colore degli occhi: una soluzione sicura?

A prima vista, le lenti colorate sembrano offrire un modo semplice e flessibile per cambiare temporaneamente il colore degli occhi. Tuttavia, l'uso delle lenti a contatto colorate richiede cautela e sempre più spesso se ne raccomanda l'astensione. Il motivo risiede nei potenziali rischi per la salute, spesso sottovalutati.

A differenza delle lenti a contatto normali, che vengono utilizzate principalmente per correggere i difetti visivi, con le lenti colorate l'attenzione è rivolta all'effetto estetico. Tuttavia, devono essere applicate con precisione, poiché si posano direttamente sulla superficie sensibile dell'occhio. Purtroppo, le lenti a contatto colorate sono spesso vendute senza una consulenza o un'applicazione professionale, soprattutto online o in farmacia. Ciò aumenta il rischio di irritazioni oculari, infezioni e persino danni permanenti alla cornea.

Un altro problema è che le lenti colorate sono più spesse delle normali lenti a contatto e quindi permettono all'ossigeno di raggiungere meno l'occhio. Questo può rendere l'uso delle lenti scomodo a lungo termine e rendere gli occhi più suscettibili alla secchezza e all'irritazione. L'uso improprio o la mancanza di igiene aumentano inoltre il rischio di infezioni, che nei casi più gravi possono portare a gravi danni agli occhi.

Alla luce di questi rischi, molti esperti sconsigliano l'uso di lenti a contatto colorate, soprattutto se vengono indossate solo per motivi estetici.

Chieda consulenza presso un Dynoptic Partner

Desidera ricevere altre informazioni sulla salute degli occhi  o fare domande a un ottico competente? Contatti subito un Dynoptic Partner. Dynoptic dispone in tutta la Svizzera di oltre 100 partner con un ampio bagaglio di esperienza di cui può beneficiare in qualsiasi momento. Trovi il Dynoptic Partner nelle sue vicinanze e prenda subito un appuntamento online.

Trova subito un ottico vicino a te!

Più di 100 ottici in Svizzera hanno ricevuto il marchio Dynoptic Partner Label, garanzia di un servizio di prima classe e di massima qualità. Trova subito un Dynoptic Partner vicino a te!

Trovare un ottico
Ottico Appuntamento