Esame della vista, determinazione delle lenti per occhiali Premium
Esame della vista, determinazione delle lenti per occhiali Premium
Lo scopo dell'esame preventivo è la diagnosi precoce o la prevenzione del glaucoma, della degenerazione maculare, di una patologia corneale o la segnalazione di altre patologie. In abbinamento all'esame delle lenti a contatto e dell'acutezza visiva, l'esame premium è un utile complemento alla determinazione standard delle lenti per occhiali.
Le misurazioni effettuate non sostituiscono gli esami medici e i trattamenti eseguiti da un oculista. In caso di scostamenti dalla norma fisiologica legata all'età o di sospette alterazioni patologiche, si consiglia di rivolgersi a un oculista per una diagnosi finale o per escludere qualsiasi dubbio.
Esame della vista / determinazione delle lenti per occhiali
Esame della vista / determinazione delle lenti per occhiali
L'esame della vista comprende, oltre all'anamnesi e alla visita oculistica, anche l'individuazione delle lenti corrette (rifrazione) per la visione ideale con i suoi occhiali.
Esame della vista, determinazione delle lenti per gli occhiali Basic
Esame della vista, determinazione delle lenti per gli occhiali Basic
Negli ultimi 6 mesi è già stata effettuata una determinazione delle lenti. Con un breve esame è possibile aggiornare e ottimizzare i valori della prescrizione.
Patente di guida / esame della vista MFK
Patente di guida / esame della vista MFK
Secondo l'Ufficio della circolazione stradale, per registrarsi correttamente per la patente di guida è necessario effettuare un esame della vista. Questo esame non richiede molto tempo e di norma viene eseguito con un apparecchio appositamente progettato.
Esame premium delle lenti a contatto
Esame premium delle lenti a contatto
Lo scopo dell'esame preventivo è la diagnosi precoce o la prevenzione del glaucoma, della degenerazione maculare, di una patologia corneale o la segnalazione di altre patologie. In abbinamento all'esame delle lenti a contatto e dell'acutezza visiva, l'esame premium è un utile complemento al controllo standard.
Le misurazioni effettuate non sostituiscono gli esami medici e i trattamenti eseguiti da un oculista. In caso di scostamenti dalla norma fisiologica legata all'età o di sospette alterazioni patologiche, si consiglia di rivolgersi a un oculista per una diagnosi finale o per escludere qualsiasi dubbio.
Controllo successivo delle lenti a contatto
Controllo successivo delle lenti a contatto
Si eseguono controlli regolari della posizione delle lenti a contatto e della loro tollerabilità, a seconda del tipo di lenti e di chi le indossa, ogni 6-12 mesi. Inoltre, durante questo controllo è possibile rilevare anche cambiamenti che interessano l'acutezza visiva o gli occhi. In questo modo è possibile indossare le lenti a contatto senza problemi.
Controllo oculistico preventivo
Controllo oculistico preventivo
Lo scopo dell'esame preventivo è la diagnosi precoce o la prevenzione del glaucoma, della degenerazione maculare, di una patologia corneale o la segnalazione di altre patologie.
Le misurazioni effettuate non sostituiscono gli esami medici e i trattamenti eseguiti da un oculista. In caso di scostamenti dalla norma fisiologica legata all'età o di sospette alterazioni patologiche, si consiglia di rivolgersi a un oculista per una diagnosi finale o per l'esclusione di qualsiasi dubbio.
Controllo preventivo del decorso
Controllo preventivo del decorso
Il controllo oculistico preventivo rappresenta l'inizio della documentazione dell'anamnesi dei suoi occhi. Il monitoraggio regolare del decorso lo renderà più completo e rivelerà qualsiasi deviazione con maggiore tempestività. Lo scopo dell'esame preventivo è la diagnosi precoce o la prevenzione del glaucoma, della degenerazione maculare, di una patologia corneale o la segnalazione di altre patologie.
Le misurazioni effettuate non sostituiscono gli esami medici e i trattamenti eseguiti da un oculista. In caso di scostamenti dalla norma fisiologica legata all'età o di sospette alterazioni patologiche, si consiglia di rivolgersi a un oculista per una diagnosi finale o per l'esclusione di qualsiasi dubbio.
Secchezza oculare - Prima analisi e discussione
Secchezza oculare - Prima analisi e discussione
Viene eseguito uno screening dry eye per determinare la causa della secchezza oculare. I risultati vengono analizzati e vengono elaborate e discusse soluzioni adeguate.
Secchezza oculare - Controllo del decorso
Secchezza oculare - Controllo del decorso
Il controllo del decorso della sindrome del dry eye viene utilizzato per monitorare l'andamento delle misure. I controlli regolari e gli adeguamenti delle misure consentono un trattamento mirato e duraturo della "secchezza oculare".