Le lenti a contatto per difetti legati all'età
Di solito inizia intorno ai 40 anni e costringe le persone che fino a quel momento avevano una buona vista a usare gli occhiali: è la presbiopia, per usare il termine proprio degli ottici e degli oculisti.
Grazie alle ultime innovazioni, le lenti a contatto possono essere di aiuto anche con l'avanzare dell'età in caso di presbiopia. Anche i nostri partner Dynoptic saranno lieti di offrirti la loro consulenza su appuntamento.
Entro i 50 anni quasi nessuno sfugge e solo chi non legge molto o non legge affatto non nota un peggioramento della vista, a meno di non essere davvero fortunati. Interessando infatti quasi il 100% delle persone, la presbiopia è sicuramente una delle "malattie" più diffuse.
Non sorprende pertanto che anche nei supermercati si vendano occhiali da lettura semplici, ma spesso di scarsa qualità. Col sopraggiungere della presbiopia, soprattutto per chi fino a quel momento vedeva bene senza alcun ausilio, il passaggio agli occhiali da lettura può però essere difficile, specialmente se non si vuole riconoscere l'avanzare del difetto.
Lensy
Lensy ti offre lenti a contatto di alta qualità e i giusti prodotti per la cura: senza vincoli tramite smartphone o a cadenza regolare con un abbonamento. Approfitta di prodotti che soddisfano i più elevati standard di qualità e usufruisci di una consulenza con i nostri esperti di lenti a contatto.
Su Lensy