Le lenti a contatto per difetti legati all'età

Di solito inizia intorno ai 40 anni e costringe le persone che fino a quel momento avevano una buona vista a usare gli occhiali: è la presbiopia, per usare il termine proprio degli ottici e degli oculisti.

Grazie alle ultime innovazioni, le lenti a contatto possono essere di aiuto anche con l'avanzare dell'età in caso di presbiopia. Anche i nostri partner Dynoptic saranno lieti di offrirti la loro consulenza su appuntamento.

Entro i 50 anni quasi nessuno sfugge e solo chi non legge molto o non legge affatto non nota un peggioramento della vista, a meno di non essere davvero fortunati. Interessando infatti quasi il 100% delle persone, la presbiopia è sicuramente una delle "malattie" più diffuse.

Non sorprende pertanto che anche nei supermercati si vendano occhiali da lettura semplici, ma spesso di scarsa qualità. Col sopraggiungere della presbiopia, soprattutto per chi fino a quel momento vedeva bene senza alcun ausilio, il passaggio agli occhiali da lettura può però essere difficile, specialmente se non si vuole riconoscere l'avanzare del difetto.

Fissa oggi stesso un appuntamento con il tuo partner Dynoptic!

Qual è l'alternativa agli occhiali in caso di presbiopia?

A coloro che all'insorgere della presbiopia cercano una buona integrazione agli occhiali, i partner Dynoptic offrono soluzioni di lenti a contatto innovative, adatte anche ai principianti delle lenti grazie alla loro maneggevolezza. Benché le lenti a contatto per la presbiopia siano già da tempo disponibili sul mercato, è solo grazie all'assortimento sempre più ampio di lenti a contatto giornaliere multifocali, come le 1-DAY ACUVUE MOIST MULTIFOCAL, che sempre più persone sfruttano i vantaggi di questa soluzione.

Come funzionano le lenti a contatto per la presbiopia?

Le lenti a contatto per la presbiopia legata all'età presentano una struttura a diversi anelli, ognuno dei quali corrisponde a una specifica correzione. Gli anelli creano un'immagine nitida in diversi punti della retina. Inconsciamente, il cervello seleziona l'immagine con il punto focale giusto per rimettere a fuoco correttamente oggetti o caratteri.

La lente inoltre deve essere adattata alle dimensioni della pupilla del portatore, per permettere una buona visione nel campo vicino, medio e lontano. Sia gli errori di rifrazione che l'età influiscono sulle dimensioni della pupilla.

Come ovviare al problema degli occhi secchi con le lenti a contatto?

Per l'occhio che invecchia, è particolarmente importante essere costantemente idratato a sufficienza per tutto il giorno. Un agente umettante integrato (come quello offerto ad esempio nelle 1-DAY ACUVUE MOIST MULTIFOCAL) impedisce che durante la giornata il giusto grado di umidità svanisca col battito delle ciglia.
La lente a contatto giornaliera continua a essere considerata il tipo più sano di lente da indossare e offre il massimo comfort.

Ecco perché con l'avanzare dell'età leggere risulta più difficile

Gli occhi dei presbiti perdono progressivamente la capacità di adattarsi alle diverse distanze. Questa capacità viene detta anche accomodazione. A riposo, l'occhio di chi vede normalmente è predisposto sulla visione da lontano. Per riprodurre in modo nitido oggetti o caratteri vicini, l'occhio deve adattarsi di conseguenza.

Per farlo, la forma del cristallino cambia fino a giungere al punto vicino, il cosiddetto punto prossimo. Si tratta della minima distanza a cui un oggetto è ancora visibile nitidamente. Con l'ipermetropia legata all'età, questo punto si allontana sempre più dall'occhio e si rende necessario adottare misure correttive come gli ausili di lettura.

Posso prevenire il peggioramento della vista legato all'età?

L'ipermetropia legata all'età è un normale processo di invecchiamento, che interessa praticamente tutti gli ultracinquantenni. La ginnastica oculare, che prevede ad esempio di muovere una palla avvicinandola e allontanandola dagli occhi, cerca di rafforzare i muscoli dell'occhio responsabili della messa a fuoco (accomodazione), ritardando così la presbiopia. Non è però garantito che questi esercizi risultino sufficienti a mantenere una visione confortevole.

Posso correggere un difetto di vista legato all'età con un intervento laser?

Una chirurgia refrattiva laser cambia il potere di rifrazione della cornea con l'aiuto di un laser. La presbiopia è però causata dall'irrigidimento del cristallino. In caso di ipermetropia dovuta all'età, un intervento laser non può pertanto alleviare i disturbi.

Le lenti a contatto per la presbiopia sono quindi la forma terapeutica che offre il massimo comfort ai soggetti interessati. I nostri ottici partner saranno lieti di offrirti la loro competenza nel consigliarti soluzioni personalizzate.

Consulta subito il partner Dynoptic

Hai domande su questo argomento? Desideri una consulenza specialistica? Dynoptic dispone di più di 100 partner in tutta la Svizzera. Puoi ricorrere alla loro vasta esperienza in ogni momento. Trova un partner Dynoptic vicino a te e fissa subito un appuntamento online.

Lensy

Lensy ti offre lenti a contatto di alta qualità e i giusti prodotti per la cura: senza vincoli tramite smartphone o a cadenza regolare con un abbonamento. Approfitta di prodotti che soddisfano i più elevati standard di qualità e usufruisci di una consulenza con i nostri esperti di lenti a contatto.

Su Lensy
Ottico Appuntamento