Argomento del post: Lenti a contatto sferiche e asferiche
Esistono vari tipi e forme di lenti a contatto, in funzione delle diverse esigenze.
Le lenti a contatto si suddividono tra l'altro in lenti sferiche e lenti asferiche. Rivolgiti ai nostri partner Dynoptic per farti consigliare da uno specialista che ti indicherà la soluzione più adatta a te.
La sfericità o asfericità di una lente è determinata fondamentalmente dalla geometria della superficie posteriore delle lenti a contatto. Tuttavia, questa distinzione viene solitamente utilizzata solo per le lenti dimensionalmente stabili, dette anche lenti "rigide".
Uno specialista è in grado di individuare la lente giusta, sferica o asferica, per la forma specifica della cornea del portatore. Esistono inoltre anche lenti a contatto a due o più curvature. Nel caso delle lenti a contatto "morbide" si distingue, in base alla correzione, tra lenti a contatto sferiche, toriche (per astigmatismo) e multifocali (lenti progressive per presbiopia).
Quando si scelgono le lenti a contatto, occorre tenere in considerazione l'anatomia dell'occhio, la correzione e i desideri o le esigenze del cliente.
Lensy
Lensy ti offre lenti a contatto di alta qualità e i giusti prodotti per la cura: senza vincoli tramite smartphone o a cadenza regolare con un abbonamento. Approfitta di prodotti che soddisfano i più elevati standard di qualità e usufruisci di una consulenza con i nostri esperti di lenti a contatto.
Su Lensy