Viaggia senza stress: consigli pratici per chi porta le lenti

Per i portatori di lenti a contatto, in particolare, viaggiare può diventare un'impresa.

Ma non preoccuparti: Dynoptic fornisce consigli utili per gli interessati nel seguente post del blog.

Domande sulla manipolazione delle lenti a contatto?

Durante il volo: le gocce oculari aiutano contro l'aria secca nell'aereo

A bordo, le temperature sono regolate per rendere il volo il più confortevole possibile per tutti i passeggeri. Ma, nonostante tutti gli sforzi, l'aria secca non può essere completamente evitata - un grosso svantaggio per i portatori di lenti a contatto. Perché occhi secchi e pruriginosi e lenti a contatto non sono la combinazione migliore. Pertanto, assicurati di mettere le gocce oculari nel bagaglio a mano per inumidire gli occhi, se necessario.

Indossare lenti a contatto in vacanza

Le condizioni dei bagni non sono sempre ideali in vacanza - soprattutto quando sono all'ordine del giorno le vacanze avventurose. Di conseguenza, non sempre è possibile lavarsi le mani direttamente dopo essere andati in bagno.

La sfida per i portatori di lenti a contatto è quella di evitare potenziali infiammazioni causate da pericolosi agenti patogeni quando si maneggiano le lenti a contatto. In caso di emergenza, portare con sé sempre salviette disinfettanti e conservare le lenti a contatto in un contenitore antibatterico.

Il nostro consiglio: le lenti a contatto giornaliere sono le lenti a contatto perfette per viaggiare. Queste possono essere utilizzate al mattino in brevissimo tempo e possono essere facilmente rimosse e smaltite la sera. Sono facili da gestire, ma il comfort è massimo.

Cura degli occhi durante i lunghi viaggi: mantenete gli occhi freschi e in salute

I viaggi lunghi possono essere una vera sfida per i vostri occhi. I portatori di lenti a contatto soffrono spesso di occhi secchi e irritazioni quando trascorrono molte ore in viaggio. La buona notizia è che, con le giuste precauzioni, potete mantenere i vostri occhi sani e idratati durante il viaggio.

  • Pausi regolari per gli occhi: Durante i lunghi voli o viaggi in auto, è fondamentale fare delle pause regolari. Cercate di rilassare consapevolmente i vostri occhi ogni 20-30 minuti. Guardate in lontananza e sbattete le palpebre più volte per mantenere l'idratazione naturale. Questo aiuta a ridurre il rischio di secchezza e irritazioni.
  • Colliri e spray: Per un'ulteriore cura dei vostri occhi, i colliri e gli spray specifici per portatori di lenti a contatto sono un'aggiunta utile. Questi prodotti forniscono un’idratazione extra e prevengono le irritazioni. Tenetene sempre un flacone con voi per un uso rapido all'occorrenza.
  • Evitare l'aria condizionata e l'esposizione diretta al sole: Aeroporti, aerei e automobili spesso dispongono di impianti di aria condizionata che seccano l’aria. Questo può disturbare rapidamente l’equilibrio naturale dei vostri occhi. Evitate il flusso diretto di aria condizionata sugli occhi. Se possibile, indossate un paio di occhiali da sole per proteggere gli occhi dal sole e dalla polvere.
  • La corretta manutenzione delle lenti a contatto: Non dimenticate di prendervi cura delle vostre lenti a contatto. Usate una soluzione di conservazione di alta qualità e assicuratevi di avere con voi abbastanza lenti di ricambio e prodotti per la loro cura. In questo modo, le lenti rimarranno fresche e i vostri occhi non saranno inutilmente irritati.

Fatti consigliare da Dynoptic Partner

Hai domande sulle lenti a contatto? Oppure desideri contattare un ottico competente per una richiesta più specifica? Contatta subito un Dynoptic Partner. Dynoptic vanta più di 100 partner in tutta la Svizzera la cui vasta esperienza e competenza sono a tua disposizione in qualsiasi momento. Trova il Dynoptic Partner più vicino e fissa subito un appuntamento online.

Come maneggiare le lenti a contatto

Desidera suggerimenti pratici e consigli sulla corretta pulizia e manipolazione delle lenti a contatto?

approfondisci
Ottico Appuntamento