Presbiopia: riconoscere i sintomi, le cause e le soluzioni

Ed è proprio a partire dai 40 anni che l'ametropia può trasformarsi in un problema sempre più grave.

Le cause di questa diminuzione della vista spesso brusca possono variare. Tuttavia, una presbiopia progressiva è certamente componente fondamentale di questa condizione. Scopri di più su questa forma di disabilità visiva nel post del blog Dynoptic e su cosa possono fare le persone colpite.

Eseguendo un test della vista qualificato potrà scoprire quanto bene vede nelle lunghe e brevi distanze.

La presbiopia è causata dalla perdita di elasticità del cristallino.

I primi sintomi della presbiopia si manifestano spesso sotto forma di deficit visivi alle distanze più ravvicinate. Questi disturbi possono verificarsi spesso già nella mezza età.

La ragione di ciò è la graduale perdita di elasticità del cristallino, con un conseguente peggioramento dell'adattabilità. Questo a sua volta fa sì che il cosiddetto punto remoto, che viene utilizzato dal cristallino per rilevare gli oggetti vicini, si sposti sempre più lontano.

Ultimo ma non meno importante, il punto remoto in un bambino di dieci anni arriva in media a circa 7,5 cm, che nel caso di un cinquantenne copre solo circa 40 cm e può addirittura arrivare fino a quattro metri per un settantenne.

Questa crescente perdita della visione ravvicinata è decisiva anche per il termine tecnico "presbiopia", spesso utilizzato dagli esperti. L'origine del suo nome è da ricercarsi nel greco antico, dove la parola presbiopia significa tanto "occhio vecchio" quanto "vista della vecchiaia".

Presbiopia - I sintomi più comuni e come riconoscerli precocemente

La presbiopia colpisce quasi tutte le persone a partire dalla mezza età e porta a un progressivo peggioramento della vista da vicino. Si tratta di un processo del tutto naturale in cui l'elasticità del cristallino diminuisce con gli anni, rendendo più difficile mettere a fuoco gli oggetti vicini. Tuttavia, ci sono diversi sintomi che possono aiutarla a riconoscere questa debolezza visiva precocemente e adottare le misure appropriate.

  • Difficoltà nella lettura di caratteri piccoli: Un segno precoce di presbiopia è il crescente problema nel leggere caratteri piccoli in libri, giornali o sugli schermi. Potrebbe notare che deve aumentare la distanza tra il suo occhio e il testo per riuscire a leggerlo chiaramente.
  • Frequente sfregamento degli occhi e affaticamento: Quando mettere a fuoco oggetti vicini diventa sempre più faticoso, può verificarsi un rapido affaticamento degli occhi. Il frequente bisogno di strofinarsi gli occhi e la necessità di rilassare costantemente gli occhi sono sintomi tipici di un accomodamento in declino.
  • Difficoltà nel lavorare con oggetti piccoli: Che si tratti di cucire, fare lavori manuali o lavorare al computer, con l'aumento della presbiopia, risulta spesso più difficile vedere i dettagli chiaramente. Gli oggetti piccoli o i lavori di precisione da vicino diventano improvvisamente molto più faticosi.
  • Visione sfocata anomala da vicino: Un altro sintomo è la visione sfocata degli oggetti vicini. Mentre gli oggetti più lontani sono ancora ben visibili, queste sfocature si verificano nella visione da vicino.

Ecco come contrastare la presbiopia

Se si desidera contrastare la presbiopia è necessario ricorrere a una correzione. Ma c'è una buona notizia! La presbiopia è solitamente facile da correggere.

Tuttavia, dal momento che il cristallino si restringe sempre di più, è assai probabile che lo spessore della lente debba essere regolato di continuo nel corso degli anni.

Per farti sentire completamente a tuoi agio con la correzione, questa dovrebbe essere adattata dal tuo ottico con la massima precisione, secondo le tue esigenze visive quotidiane.

Consulta subito un Dynoptic Partner

Hai il sospetto di soffrire di presbiopia? Contatta un Dynoptic Partner! Dynoptic vanta più di 100 partner in tutta la Svizzera la cui vasta esperienza e competenza sono a tua disposizione in qualsiasi momento. Trova il Dynoptic Partner più vicino e fissa subito un appuntamento online.

Test oculistico / Determinazione della lente per occhiali

Eseguendo un test della vista qualificato potrà scoprire quanto bene vede nelle lunghe e brevi distanze.

approfondisci
Ottico Appuntamento